Ortignano Raggiolo accetta la proposta della minoranza sulla cittadinanza alla Sen. Segre

In controtendenza rispetto a quanto accaduto in altri comuni del Casentino (Bibbiena e Castel Focognano) dove le rispettive amministrazioni hanno preferito non accettare le proposte della minoranza e non concedere la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre, Ortignano Raggiolo ha deciso per il sì e conferirà alla senatrice l’importante riconoscimento onorario. Ancora, in ogni caso, non sono note le modalità e la tempistica. La minoranza, inoltre, “ha chiesto al sindaco di proporre alla direzione scolastica che il 20 gennaio, quando la Segre sarà in diretta streaming con il Corriere della Sera a parlare dell’olocausto, l’argomento fosse trattato anche con i bambini della scuola perché la memoria, i valori, l’amore devono passare attraverso la cultura e la conoscenza del nostro passato.”
Da sottolineare, comunque, che sia l’amministrazione comunale di Bibbiena che quella di Castel Focognano hanno addotto motivazioni precise sulla scelta e fatto ulteriori proposte che potrete leggere ai seguenti link:

Ultimi Articoli

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...