Ortignano Raggiolo, il Sindaco Versari apre nuovi scenari per la fusione con Bibbiena

“Saremo convocati dalla Regione nel giro di pochi giorni, ora Bibbiena dica cosa vuol fare”

La delibera di Consiglio Regionale di martedì scorso, negativa rispetto alla fusione a tre fra i comuni di Bibbiena, Ortignano Raggiolo e Chiusi della Verna, se da un lato ha chiuso un capitolo di questa vicenda, di fatto ne ha riaperto un altro, cioè l’iter di fusione a due fra Bibbiena e Ortignano Raggiolo, un percorso già approvato la scorsa estate da entrambi i Consigli Comunali.

Oggi il Sindaco di Ortignano Raggiolo Ivano Versari torna a chiedere “Il rispetto del mandato che ho ricevuto dal mio Consiglio Comunale”, rivendicando la paternità di una decisione “nella quale io ho continuato a credere dall’inizio, facendo  i passi burocratici conseguenti affinché potesse esprimersi la volontà popolare”.

La Commissione Affari Istituzionali della Regione Toscana convocherà a breve i Sindaci dei due comuni che già hanno deliberato di fondersi. “Ora non è più il momento di giocare a carte coperte” – aggiunge Versari. “Ognuno dica cosa vuole fare, per quanto mi riguarda l’importante è portare i cittadini a votare e ad esprimersi col referendum sulla fusione dei due comuni in un unico, nuovo Ente. Non serve a nessuno scaricare la responsabilità sugli altri mettendoci sopra la targhetta di un colore politico. Il PD ha dimostrato anche in questa occasione di rispondere alla volontà di due consigli comunali, e che le fusioni le vuole e le favorisce quando non sono improvvisate ma fatte correttamente seguendo gli iter previsti dalle leggi”.

Una decisione comunque non è più rinviabile: “Siamo ancora in tempo – conclude il Sindaco di Ortignano Raggiolo – a proporre ai nostri elettori una fusione che benefici degli incentivi economici regionali e statali previsti, che invece dal prossimo anno non ci saranno più. Ribadisco che io, supportato dal parere dei consiglieri del mio comune, ho creduto da subito in questo progetto e lo sto portando avanti, mi aspetto che la volontà di Bibbiena a questo punto venga fuori con chiarezza, a questo servano le indicazioni dei Consigli Comunali”.

Comunicato stampa
Unione dei Comuni Montani del Casentino

 

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...