Passerella sull’Arno, alcune precisazioni del sindaco Toni | Casentino Più

Passerella sull’Arno, alcune precisazioni del sindaco Toni

Poppi, passerella sull’Arno ornai vicina ad entrare in funzione
Il Sindaco Toni affida al sito internet del Comune alcune considerazioni sui lavori

“Credo sia cosa utile fare alcune precisazioni sui lavori di realizzazione della passerella pedonale sul ponte dell’Arno a Ponte a Poppi prima che si scateni tutta una serie di commenti che servono solo a non rendere chiara la situazione” Così il Sindaco di Poppi Carlo Toni si esprime in un lungo post pubblicato sul sito internet del Comune di Poppi in merito alla imminente entrata in funzione della nuova passerella sull’Arno a Ponte a Poppi.
“Sulla sua utilità penso siamo tutti d’accordo”, scrive Toni. “Sulle modalità di realizzazione ognuno, liberamente, faccia le proprie valutazioni ma ricordiamoci che il luogo è sottoposto a vincoli preordinati di tutela, quindi, quello che è stato fatto è autorizzato dalle autorità preposte. I materiali utilizzati rispettano le vigenti normative e non poteva essere altrimenti. I tempi di realizzazione sono stati sostanzialmente rispettati, soprattutto per ciò che riguarda il disagio alla circolazione dovuto alla presenza del semaforo”. Toni conferma anche che l’intervento non è ancora concluso: c’è da sistemare la spalletta a monte la cui esecuzione prevederà l’utilizzo di un cantiere mobile per brevi tratti, ma solo per pochi giorni. La sistemazione della spalletta a monte ha reso necessario aprire temporaneamente al transito pedonale la passerella. E ancora: per la realizzazione del manto stradale è previsto un intervento di poche ore, realizzato di notte previa informazione, perché sarà necessaria la chiusura totale al traffico per il tempo necessario. Per la sistemazione dei due accessi alle estremità del ponte è previsto un cantiere localizzato senza necessità di alternare la circolazione veicolare. “In ultimo – conclude Toni -sono previste le rifiniture di completamento della passerella per poi inaugurare l’opera definitivamente ultimata”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...