“Pasti solidali”, il progetto di Castel Focognano riceve il riconoscimento dell’Anci

E’ stato riattivato a Castel Focognano il progetto “Pasti solidali”, promosso dall’Amministrazione Comunale con la Cooperativa Betadue, che gestisce il servizio di refezione scolastica, e la Pubblica Assistenza Casentino Onlus. Come ricorda Elisa Sassoli, assessore alla cultura e alla scuola, quello dei pasti solidali “E’ un progetto nato e sviluppatosi per recuperare il cibo non distribuito nelle mense delle scuole primaria e materna di Rassina, e redistribuirlo alle famiglie in difficoltà”. Il progetto è ripartito dopo che era stata avviata una fase sperimentale durante la scorsa primavera, “Che è andata molto bene e ha consentito un “recupero” importante del cibo”, prosegue la Sassoli. “Noi crediamo molto in quest’azione, sia per i risvolti sociali – aiutare chi ha più bisogno – sia per quelli “ambientali” dal momento che i numeri dello spreco restano purtroppo ancora molto alti: dai dati del rapporto Waste Watcher 2016 (l’Osservatorio nazionale sugli Sprechi, attivo per iniziativa di Last Minute Market), in media ogni italiano butta via ogni mese 2,4 kg di prodotti alimentari, valutati in 30 euro mensili, e in un anno oltre 8 miliardi di cibo se ne vanno in spazzatura” Il progetto Pasti Solidali è anche divenuto Buona Pratica per Anci Toscana.

Unione dei Comuni del Casentino

Poppi, 27 novembre 2017

Ultimi Articoli

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...

Magico Natale, presentato il cartellone degli eventi natalizi a Bibbiena

Bronchi: “La nostra forza sono le associazioni che rendono questa comunità viva e attiva” Dal 2 dicembre al 6 gennaio Bibbiena sarà Magico Natale. Aprirà il...