“Piccoli cittadini crescono”: il progetto del Comune di Pratovecchio Stia sfida l’epoca dei social network

Come si cresce al giorno d’oggi in un piccolo centro montano? È possibile nell’epoca degli smartphone e dei social network trasmettere i principi di conoscenza diretta, dialogo e ritmi lenti? Si può coinvolgere anche i più piccoli nella conoscenza della rete associazionistica presente in paese? A queste e ad altre domande ha provato a dare risposta il progetto “Piccoli cittadini crescono”, realizzato presso la scuola materna Luciano Ghelli di Pratovecchio. Mettendo a contatto bambini e volontari nella loro opera quotidiana, si è voluto far imparare anche dalle realtà associative che hanno fatto la storia dello spirito di comunità, uno spirito che sopravvive – pur con tante difficoltà – anche al trascorrere del tempo e all’affermarsi di una società più che altro individualistica. “Le visite alla Misericordia, ai volontari dei vigili del Fuoco sono esempi di come un “villaggio ” possa educare i propri abitanti attraverso la tradizione dell’occuparsi dell’altro”, dice Sonia Amadori, assessore alle politiche sociali del Comune di Pratovecchio Stia. “Inoltre è significativo anche il percorso fatto con la polizia municipale, sempre nel segno che i servizi e le istituzioni collaborano e partecipano al processo educativo dei nostri futuri cittadini proprio nelle loro azioni quotidiane, come anche imparare a rapportarsi correttamente con la strada e i problemi della circolazione”. “I nostri bambini – conclude Daniela Ceccarelli insegnante presso la scuola materna – sono stati partecipi a questi incontri come scoperta significativa dei luoghi e come rinforzo al nostro essere ed appartenere ad un territorio”.
Comunicato stampa
Unione dei Comuni del Casentino
Poppi, 02 luglio 2018

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...