Pieve di San Pietro: si attende l’arrivo di Alberto Fortis | Casentino Più

Pieve di San Pietro: si attende l’arrivo di Alberto Fortis

Dopo la partecipazione di Francesco Guccini al convegno sulla tenerezza, e dopo il concerto di Simone Cristicchi nell’ambito di Naturalmente Pianoforte, un altro grande cantautore sarà fra i protagonisti della prossima iniziativa a cura della Fraternità di Romena. Sabato 16 settembre Alberto Fortis suonerà nella pieve di S. Pietro, per una serata di musica e parole.
E’ autore di pagine indimenticabili della musica d’autore italiana: da “La sedia di lillà” al “Duomo di notte”, da “Milano e Vincenzo a “La nenia del Salvador”. “Ma Alberto Fortis – si legge nel sito internet della Fraternità di Romena che presenta l’appuntamento di settembre – è anche una persona profonda e sensibile, che ha accompagnato alla sua carriera artistica un percorso di ricerca umana e spirituale. Le grandi canzoni e i pensieri di Alberto Fortis saranno al centro dell’incontro in musica che Alberto Fortis, accompagnato dal suo pianoforte, terrà a Romena sabato 16 settembre, ore 21, nel corso del convegno”Un nuovo inizio”. Sarà una serata in cui la musica, le idee, i pensieri, il percorso biografico del grande artista si incontreranno insieme per condurci in un mare di emozioni”.
Ormai un amico della Fraternità di Romena, Fortis si è esibito da queste parti l‘ultima volta nell’estate 2015: a conclusione del mini festival “Aspettando Naturalmente Pianoforte” di quell’anno tenne un applaudito concerto in Piazza Landino a Pratovecchio.
“Un nuovo inizio”, convegno di settembre, è in pratica il momento conclusivo del percorso speciale voluto da Romena per i suoi 25 anni. Ci saranno alcuni dei testimoni più vicini da tempo al camino della fraternità di Don Luigi Verdi, come don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, la rete delle associazioni antimafia; Antonietta Potente, Alberto Maggi, Chandra Livia Candiani, Teresa Forcades, Antonio Loffredo. Le iscrizioni al convegno sono già aperte: Tel. 339 7055339 (Mer – Gio – Ven dalle 14 alle 17), email: convegni@romena.it

Poppi, 29 agosto 2017

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...