“Pievi e castelli in musica”: il trentennale! Ecco il programma completo

Comincia venerdì 22 settembre l’edizione numero 30 del festival Pievi e Castelli in Musica, promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino in collaborazione con la Regione Toscana e i Comuni Castel Focognano, Talla, Bibbiena, Poppi, Castel San Niccolò, Montemignaio e Pratovecchio Stia, e la partecipazione di Estra e Coingas.
Si parte subito con uno dei protagonisti del rock alternativo italiano degli ultimi 40 anni, Giorgio Canali, che si esibirà venerdì 22 settembre alle 21:30 all’Auditorium Berrettarossa di Soci (ingresso 10 €). A distanza di 24 ore la rassegna si sposta a Montemignaio, con “La Carta di Lampedusa” (NATA / Diesis Teatrango) in programma all’auditorium comunale, con ingresso libero. Domenica 24 settembre alle ore 17, all’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Guido Monaco” a Rassina, proiezione del film “Spiderboy” e incontro con la regista Linda Fratini, a seguire concerto dei ROOM. Ingresso libero.
il festival propone poi altri tre appuntamenti nel weekend successivo: venerdì 29 a Poppi, Castello dei Conti Guidi, ore 21:30, concerto di Edda, già voce dei “Ritmo Tribale”. Ingresso 10 €. Sabato 30 settembre serata dedicata ai cantautori locali: alle 21:30 sul palco dell’auditorium dell’ex collegio dei Salesiani a Strada in Casentino, esibizioni di Benedetta Giorgi, Michele Gabiccini e Piero Lanini. Ingresso libero. Domenica 1 ottobre ci si sposta a Talla per la memoria di Licio Nencetti: “Se vi assiste la memoria” è il titolo dello spettacolo portato in scena dal gruppo “Quei ragazzi”. Ingresso libero.
Mercoledì 4 ottobre l’appuntamento è al teatro Dovizi di Bibbiena: alle 21:30 il Francesco Giustini Trio in Bright Love, con ospite speciale Massimo Morganti al trombone. Ingresso 5 euro. Venerdì 6 ottobre a prato vecchio il gran finale: sul palco dell’Antei arriva Nada, in “Parole che si cantano anche”, con Julian Barrett al pianoforte. Ingresso 10 euro. Per le serate a pagamento sarà possibile acquistare i biglietti a partire dalle ore 20 le sere delle rappresentazioni. Maggiori informazioni anche on line su www.pieviecastelli.it

Poppi, 18 settembre 2017

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...