Ponte a Poppi e il “campetto del prete”, Peppone contro Don Camillo?

Circa la social-polemica sul “campetto del prete” di Ponte a Poppi innescata da un nostalgico post di Matteo Goretti e rilanciata sul nostro sito, apprendiamo con piacere dell’interessamento del sindaco Carlo Toni. Il primo cittadino poppese, infatti, preso atto della situazione di degrado in cui versa il campetto parrocchiale, si è recato a parlare con il sacerdote di Ponte a Poppi Don Antonio. In realtà non c’è stato uno scontro di Guareschiana memoria come accadeva nelle vicende di Don Camillo e Peppone. Anzi, il sindaco Toni ha appreso dal parroco che “è in corso di redazione un progetto di recupero dell’intera area e di una sua valorizzazione a servizio della parrocchia”. A quel punto il sindaco ha dato la disponibilità dell’Amministrazione comunale “manifestando interesse per il proseguo e lo sviluppo di una progettualità utile a tutti perché si viva di presente e di futuro senza dimenticarsi che i ricordi sono parte integrante e sostanziale del percorso della nostra esistenza e della memoria di una comunità”. Queste, infatti, le parole di Toni affidate ad un post lungo e ricco di aneddoti sulla pagina facebook del Comune di Poppi. Ai pontigiani, felici per la notizia appresa, non resta che aspettare l’inizio dei lavori che, ci permettiamo di aggiungere con affetto, speriamo non siano lunghi come il post del nostro primo cittadino.
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...