Poppi, alla scoperta del Casentino in età napoleonica

Presentazione del libro di Alessandra Fochi edito da AGC Edizioni
Sabato 23 ottobre alle ore 17:00 al Castello dei Conti Guidi di Poppi (ingresso libero), si terrà la presentazione del volume dal titolo “Il Casentino in età Napoleonica – tra riforme, rivolte, reazione e innovazione”. Un’epoca, quella di Napoleone Bonaparte, che anche nella nostra terra ha lasciato le sue tracce e le vestigia ben visibili ai giorni nostri. Il volume è stato realizzato dal Lions e ne verrà fatto omaggio ai partecipanti all’incontro.

Il rigore scientifico e storico, lo stile rapido e preciso dell’autrice, sono i fattori che aiutano il lettore a capire meglio e ad approfondire le caratteristiche di un passaggio così fondamentale nella storia dell’Umanità, sia nelle pagine della grande Storia che nelle vicende quotidiane di tante comunità, ivi compresa appunto quella casentinese.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...