Poppi, iniziati i lavori di costruzione della passerella pedonale sull’Arno

Il Sindaco Toni dedica il lavoro ad una suora
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di costruzione della passerella pedonale sul ponte del fiume Arno a Ponte a Poppi.
“Finalmente – commenta il Sindaco di Poppi Carlo Toni sul sito Internet del Comune – prende il via un’opera importante, da anni attesa dalla popolazione per consentire il transito dei pedoni in sicurezza”.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale non nascondono la soddisfazione per il risultato raggiunto dopo tanti anni. I lavori si protrarranno per alcuni mesi e inevitabilmente creeranno dei disagi alla circolazione, “Ma questo è il prezzo da pagare per un’opera necessaria e sono certo che il momentaneo disagio sia ampiamente compensato per il raggiungimento di un maggiore livello di sicurezza, dato che l’utenza principale è rappresentata dai Nostri giovani studenti ma non solo” prosegue il Sindaco Toni.
Infine, il primo cittadino di Poppi conslude il suo messaggio con una dedica speciale: “Vorrei dedicare il lavoro a Suor Mansueta Santoli, che trascorso il suo servizio terreno, con amore ed umiltà presso la vicina Scuola Materna “Dante Alighieri”, ha raggiunto la meta finale ed ora vive nella luce e nella Grazie di Dio”. C’è anche un piccolo ma significativo richiamo storico nell’omaggio del Sindaco a Suor Mansueta: “Fu lei che volle che la Madonna sul ponte fosse illuminata, e tutti sappiamo quanto i pontigiani siano sentimentalmente legati a questa immagine, posta a tutela e protezione del paese dai pericoli rappresentati dal fiume”.
 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...