Poppi, sparita la lapide di Jacopo Bordoni: perché?

di Riccardo Bargiacchi

Dopo aver scritto, sul numero scorso della rivista, il mio articolo “La lapide di Jacopo Bordoni. Dai Sepolcri a Spoon River, passando per il cimitero di Poppi”, affacciarmi su quell’angolo di cimitero era diventata un’abitudine, un ricorrente pellegrinaggio laico, un consueto omaggio ai resti terreni di un’anima presuntuosamente ritenuta affine… Ed anche pochi giorni fa, dopo l’uscita del nuovo numero, in cui compare un altro veloce accenno al poeta poppese, mi sono diretto sicuro verso la lastra di marmo e la sua scritta… ma non l’ho trovata! Il forno era chiuso solo da grigio cemento, anche se mi pareva di ricordare i due vasini superstiti coi loro finti fiorellini viola. Prima di tentare indagini per le quali saprei come muovermi ma che al momento non hanno fornito occasioni immediate, volevo provare comodamente a raccogliere informazioni in rete: grazie a chi rilancia il mio appello e a chi vi risponderà!

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...