Poppi, un incontro dedicato al ricordo dell’alluvione di 50 anni fa

Sabato 14 maggio al Castello dei Conti Guidi “Memorie di un fiume in piena

Per il ciclo “Schegge di memoria – storie e vita quotidiana dagli archivi del territorio aretino”, sabato 14 maggio a Poppi incontro sul tema “Alluvione 50 – memorie di un fiume in piena”. Mezzo secolo fa, l’alluvione che il 4 novembre 1966 portò morte e distruzione a Firenze colpì duro anche in Casentino. Oggi l’iniziativa “Schegge di memoria” riporta ai giorni nostri i ricordi di quel mondo, attraverso una serie di iniziative sparse in tutto il territorio provinciale, a cura delle biblioteche e mediateche della Rete Documentaria Aretina. Sabato alle 18 nel salone del Castello dei Conti Guidi di Poppi, verrà riscoperto il materiale di quella calamità, con immagini dall’Archivio della Banca della Memoria dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. L’iniziativa è ad ingresso libero, e fa parte della serie di eventi promossi in questo mese di maggio per scoprire e valorizzare il patrimonio archivistico conservato nelle biblioteche della Rete Documentaria Aretina (www.retedocumentaria.arezzo.it).

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...