Pratovecchio, domenica 30 ottobre XXVI Festa d’Autunno in centro

Tutto è pronto a Pratovecchio per la 26ma edizione della Festa d’Autunno, e l’appuntamento è per domenica 30 ottobre, dall’ora di pranzo fino a sera, nel centro storico con la consueta giornata di solidarietà organizzata dal CCALTUM (Comitato Casentinese per la Lotta contro il tumore e per la vita). Protagoniste le tipicità gastronomiche di questa stagione in Casentino: prime fra tutte le castagne, e poi polenta, baldino, frittelle, schiacciata con l’uva, panini fritti, vin brulé, dolci e tanto altro ancora. Sarà possibile anche effettuare degustazioni e acquistare prodotti tipici nel mercatino per le vie del paese. Oltre alla gastronomia, in scena anche la musica per tutte le età con “Immagini Sonore”. Il ricavato della giornata sarà devoluto a sostenere un progetto a favore delle popolazioni colpite dal sisma del reatino, e ad iniziative varie per mantenere il presidio ospedaliero di Bibbiena, oltre alle normali attività del Comitato. La Festa d’Autunno 2016 si svolge con il patrocinio del comune di Pratovecchio Stia, in collaborazione con le Pro Loco di Pratovecchio e Stia, le associazioni paesane e dei commercianti, il gruppo sportivo Avis di Pratovecchio e il distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari. Per l’occasione negozi aperti di domenica a Pratovecchio La manifestazione avrà luogo in ambienti al coperto e quindi potrà svolgersi anche in caso di pioggia.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Nuove offerte di lavoro in Casentino

OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Candidarsi online oppure inviare il curriculum via mail all’indirizzo preselezione.bibbiena@arti.toscana.it citando il codice di riferimento dell'annuncio. PRESELEZIONI MOTIVAZIONALI: I/Le candidati/e, prima...

Dichiarazione di Vagnoli sulla scelta di Creti per l’Alta Velocità

Sulla scelta di Creti per la Stazione AV il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Apprendo con enorme dispiacere ma anche con enorme disappunto...

4 ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena in mezzo al fango della piana fiorentina

Il loro racconto e la soddisfazione del Dirigente Librizzi Alberto Bernacchi della quinta meccanica, Andrea Corsani quinta elettronica, Filippo Mencucci quarta professionale, Gianmarco Valeri...