Pratovecchio Stia, a cena per adottare una finestra

Pratovecchio Stia, a cena per adottare una finestra

Ultimi giorni per iscriversi all’evento di sabato 22 ottobre organizzato dalla condotta casentinese di Slow Food dal titolo “Al lanificio per il lanificio”. Alla serata, una degustazione di prodotti e vini locali, si andrà anche per contribuire al restauro degli infissi del padiglione espositivo, da qui lo slogan della manifestazione: “Adotta una finestra”. Gli interessati possono iscriversi entro il 19 ottobre presso il museo dell’arte della lana oppure via mail all’indirizzo info@museodellartedellalana.it.
Partecipano con i loro prodotti varie aziende del territorio: Le Selve di Vallolmo, Bio Forno “Bio Giorno”, Azienda Agricola Cervoli, Società Agricola Casa Righi, Azienda Agricola Rivoletto, Cooperativa Agricola La Mausolea, Cantina di Ornina. La cifra di partecipazione richiesta è di 40 euro, con l‘intero ricavato che sarà appunto destinato al restauro degli infissi dei padiglioni espositivi oggi ricavati all’interno dell’edificio che fu uno dei primi e più importanti poli produttivi della vallata, legato alla produzione e commercializzazione del panno Casentino.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...