Pratovecchio Stia, ecco il “Minisindaco”.

Gli alunni delle classi V a sezioni B e C della scuola primaria “Paolo Uccello” del Comune di Pratovecchio Stia, parteciperanno sabato 30 aprile ad un Consiglio Comunale Straordinario che si svolgerà presso il teatro Antei di Pratovecchio alle ore 10.
Questo atto porta a compimento il progetto realizzato dagli alunni durante l’anno scolastico, intitolato “Baby Sindaco”.  “Tale progetto – ricorda l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pratovecchio Stia Sonia Amadori – nasce nell’ambito del Piano di Offerta Formativa dell’istituto comprensivo “Sanarelli” sostenuto dall’Amministrazione Comunale, al fine di collaborare con la scuola nel fornire agli studenti gli strumenti per essere educati a sentirsi pieni attori della vita della loro comunità, e nel formare cittadini pronti a partecipare e contribuire alla crescita di una nuova collettività, che anche attraverso le scelte politiche degli ultimi anni ha intrapreso un cammino verso un futuro da costruire insieme”. 
Quella di sabato mattina sarà una vera e propria seduta consiliare istituzionale con tanto di convocazione e con tutti i consiglieri, grandi e piccoli, seduti a discutere delle proposte presentate dai ragazzi. Sarà un consiglio straordinario e aperto proprio per dare agli “amministratori in erba” la facoltà di prendere la parola.
Tornando alla parte più didattica, il progetto ha avuto due finalità:  permettere agli alunni una presa di coscienza diretta delle istituzioni democratiche, della loro realizzazione e del loro funzionamento quotidiano, e favorire la riqualificazione dell’area verde e del cortile intorno all’edificio scolastico. È stato eletto tra le classi quinte A – B e C, attraverso democratiche elezioni, un “Baby Sindaco” e quindi nominata relativa Giunta, organi che si presenteranno sabato mattina al Consiglio Comunale; naturalmente, come funziona fra gli adulti, è stato portato avanti il programma elettorale della lista vincitrice, articolato nei seguenti punti: realizzazione di alcune aiuole all’interno dell’area verde della scuola;  realizzazione di murales a tema dipinti dagli alunni; realizzazione di alcuni giochi di società dipinti direttamente sull’asfalto del piazzale. Gli alunni esporranno questo loro percorso di crescita come cittadini, durante il Consiglio Comunale Straordinario aperto a tutti, dunque soprattutto ai genitori, ma anche ai cittadini che vorranno partecipare. 
 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...