Pratovecchio Stia, festa provinciale dei donatori di sangue della Fratres

I paesi di Pratovecchio e Stia saranno teatro della ottava festa provinciale della Fratres, associazione di donatori di sangue, che si svolgerà appunto in Alto Casentino nel prossimo fine settimana. Il programma della sue giorni è stato suddiviso in due parti, perché sia a Pratovecchio che a Stia sono presenti sezioni dell’associazione dei donatori di sangue, presiedute rispettivamente da Eugenio Mercante e da Paolo Ugolini. Tornando alle due parti nelle quali è suddivisa la festa, la prima avrà come teatro il centro di Stia sabato 22, con l’apertura in Piazza Mazzini del punto informativo “Fratres” con opuscoli, gadget e materiale informativo. Alle 20:45 al Teatro Comunale, rappresentazione a cura della Compagnia “I RAGAZZI DEL QUINTO CANTO” dal titolo “DONARE FA BUON SANGUE!”. L’ingresso è ad offerta libera, il ricavato verrà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto dell’agosto scorso nel reatino. Domenica a Pratovecchio si inizia già dal mattino: alle 10, ritrovo delle delegazioni provinciali dei Gruppi “Fratres” e delle altre associazioni presso la sede della Misericordia in Piazza Paolo Uccello. Dopo i saluti delle autorità, alle 10:30 corteo per le vie del paese con labari e vessilli delle associazioni partecipanti, preceduti dalla Filarmonica “Enea Brizzi” di Pratovecchio. Alle 11:15 in Propositura solenne liturgia presieduta da Mons. Mario Meini, Vescovo di Fiesole. Poi, durante il pranzo, premiazioni dei donatori particolarmente meritevoli. Alle 16 infine, assemblea sociale dei presidenti dei Gruppi “Fratres” della Provincia di Arezzo.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...