Pratovecchio Stia, “La Grande Guerra” domenica 4 novembre all’Antei

Spettacolo per commemorare un secolo dalla fine del primo conflitto mondiale

Domenica 4 novembre a Pratovecchio iniziativa particolare in occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale. Il Comune di Pratovecchio Stia, la Filarmonica Enea Brizzi di Pratovecchio e la Filarmonica Gaetano Trapani di Stia mettono in scena al teatro Antei di Pratovecchio “La Grande Guerra”, spettacolo musicale – teatrale per banda, coro e voci narranti. Lo spettacolo è una lunga e appassionante narrazione della prima guerra mondiale, con una rilettura assai ricca in chiave musicale grazie alla partecipazione, oltre alle filarmoniche di Pratovecchio e di Stia, dirette rispettivamente dai maestri Leonardo Rossi e Walter Donati, anche della Schola Cantorum “Saione” di Arezzo sotto la direzione del maestro Alessandro Tricomi. Le voci narranti sono di Massimo Martini e Alvaro Verdi. Saranno eseguite nell’occasione le marce di rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Folgore. Appuntamento alle ore 17.
Si concluderà di fatto all’Antei una giornata di celebrazioni e commemorazioni che avranno anche i loro momenti ufficiali: alle 15:30, con ritrovo in piazza Tanucci a Stia, corteo e posa della corona d’alloro presso il cimitero monumentale. Alle 16:30 a Pratovecchio, con ritrovo in piazza Maccioni, cerimonia analoga al Parco delle Rimembranze. In occasione poi dello spettacolo al teatro Antei, si terrà anche la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di prato vecchio Stia alla bandiera di guerra del 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”.

Poppi, 31 ottobre 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...