Pratovecchio Stia, lavori in arrivo alla cittadella scolastica | Casentino Più

Pratovecchio Stia, lavori in arrivo alla cittadella scolastica

Presto l’ampliamento dei locali della mensa

Il Comune di Pratovecchio Stia ha avviato una procedura aperta, svolta in modalità telematica, per l’affidamento dei lavori di ampliamento della mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Sanarelli e demolizione degli ultimi volumi residui dell’edificio dell’ ex Ipsia, oggi scuola elementare Paolo Uccello. Si tratta di opere di completamento e miglioramento di quello che negli anni è stato realizzato nel centro altocasentinese, cioè un polo didattico unificato fra Pratovecchio e Stia progettato ancor prima che i due Comuni fossero unificati attraverso la fusione. Anche in quest’area recentemente riqualificata per l’uso scolastico non cessano progetti e investimenti per ulteriori interventi: fra questi la nuova scuola materna, che sarà costruita nell’area della ex segheria Rossi, recentemente acquisita dal Comune proprio per completare il polo didattico dall’asilo nido fino alle scuole medie in un’unica zona a metà fra i due centri abitati di Pratovecchio e Stia. Tornando al presente, i lavori di ampliamento della mensa saranno svolti con un investimento di circa 230.000 euro. Per partecipare all’appalto, le imprese possono presentare la loro domanda presso il sistema telematico regionale START entro il prossimo 25 ottobre. L’appalto comprende anche la rimozione di una piccola porzione dell’ultimo manufatto rimasto in piedi dell’immobile dell’Ex Ipsia, istituto professionale superiore chiuso all’attività didattica all’inizio degli anni ottanta.

Poppi, 18 ottobre 2016.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...