Pratovecchio Stia, le info dal Comune viaggiano sui Totem TV | Casentino Più

Pratovecchio Stia, le info dal Comune viaggiano sui Totem TV

I primi cinque sono già stati installati, altri in arrivo nei prossimi mesi
L’amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia ha avviato una campagna di informazione tramite l’installazione di alcuni schermi televisivi sui quali scorrono immagini e testi che pubblicizzano eventi e diffondono notizie di carattere generale sulla vita pubblica del Comune e delle sue località. L’iniziativa ha preso il via nella ultime settimane ed ha come obiettivi quelli di aggiornare i cittadini ma anche i visitatori ed i turisti su cosa c’è da sapere e da vedere a Pratovecchio Stia e dintorni. 
Come ci ha detto il Sindaco Nicolò Caleri, “Attualmente gli schermi in funzione sono cinque, installati nelle due farmacie (a Pratoveccio e Stia), nei due palazzi comunali e al circolo Acli di Lonnano. Nei prossimi mesi ne vorremmo metterne altri, a breve negli studi dei medici di famiglia coi quali è già stato avviato un contatto in tal senso, e stiamo valutando di trovarne alcuni adatti anche per spazi all’esterno da installare nei giardini pubblici”. La logica è infatti quella di posizionare i monitor in luoghi particolarmente frequentati, dove si può aspettare o si deve fare la coda per accedere a dei servizi. Le immagini che scorrono in questi giorni ad esempio, sono locandine degli spettacoli teatrali all’Antei, poster con le date dello storico Carnevale di Stia, informazioni, orari utili e così via. Una sorta di “ufficio informazioni diffuso” che potrebbe essere potenziato entro l’estate a beneficio anche di quanti verranno in Alto Casentino, nel paese che ospita la sede del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...