Pratovecchio Stia, oltre cento nuovi alberi al parco del Canto alla Rana

Dal Vivaio di Cerreta 106 nuove piante saranno immesse al parco del Canto alla Rana di Stia, e serviranno per ripopolare la zona verde lungo il corso dell’Arno. Lo comunica il Sindaco Nicolò Caleri sul proprio profilo Facebook: “Durante questa settimana – scrive Caleri – gli operai del Comune hanno avviato la piantumazione dei nuovi alberi nel parco del Canto alla Rana. A seguito della tempesta di vento del 5 marzo 2015, infatti, come responsabile della sicurezza dei luoghi pubblici, avevo dovuto far abbattere tutte quelle piante che avevano subito danni o che comunque risultassero pericolose, a seguito di apposita relazione tecnica. In quei momenti avevo promesso che alla fase di abbattimento sarebbe seguita una fase di ripopolamento, che adesso è stata avviata”.
Sulla base di un’ulteriore relazione tecnica stilata dal Dott. Gabellini, iscritto all’albo dei dottori agronomi e forestali, è stata avviata la piantumazione che prevede il reinserimento di 106 alberi e 52 arbusti. “Per evitare i problemi precedenti, dovuti alla presenza di specie non autoctone e non adatte a un parco come il nostro (douglasia e pino), si è deciso di mettere a dimora altre tipologie di piante, privilegiando le autoctone spoglianti. Gran parte delle specie proposte sono idonee a climi con inverni rigidi, buona piovosità e modesta aridità estiva”. Citando la relazione, “sono state proposte specie resistenti agli inquinanti e capaci di contenerne il carico nell’area, resistenti ai parassiti comuni e prive, al momento, di gravi e letali malattie specifiche e con pollini non o poco allergenizzanti. Piante e realizzazioni sono accomunate generalmente da bassi costi di manutenzione”. Le piante sono state acquistate dal Comune presso il Vivaio di Cerreta, di proprietà dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, così da garantire il reinserimento di piante autoctone e sostenere questa eccellente realtà pubblica. “Un nuovo inizio per il nostro bellissimo parco, sempre più capace di attrarre cittadini e turisti”, conclude Caleri. Il parco del Canto alla Rana, polmone verde a due passi dal centro di Stia, è una delle zone più frequentate per attività sportive e ludiche in ogni stagione, soprattutto in estate quando è diventata nel tempo una vera e propria “spiaggia” per intere generazioni di abitanti del luogo.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...