Pratovecchio Stia: riprendono i lavori in piazza Paolo Uccello

Dopo la pausa estiva, voluta per non intralciare le numerose manifestazioni estive con un cantiere aperto, in questi giorni sono ripresi i previsti lavori in Piazza Paolo Uccello per l’ampliamento dell’area giochi per bambini. Come dice l’assessore ai lavori pubblici Claudio Orlandi, “Si prevede che entro la metà della prossima settimana gli operai del Comune possano completare l’intervento sull’area, poi sarà un’azienda casentinese ad effettuare l’installazione dei giochi che la realizzazione del tappeto di sicurezza in gomma. A lavori conclusi nell’area giochi saranno presenti, oltre allo scivolo attuale installato quasi dieci anni fa e che sarà fatto oggetto di un intervento di manutenzione, anche un’altalena con un sedile per grandi e uno per i più piccoli, un tunnel, due casette, un gioco a molla e un bilico”. Durante la prossima settimana sarà avviato anche il completamento delle due aiuole esterne adiacenti a quella già realizzata.
L’ampliamento dell’area giochi in piazza Paolo Uccello, conclude Orlandi, “Va a completare l’elenco degli interventi realizzati dal Comune nel 2017 sulle aree verdi. Infatti negli ultimi mesi altri importanti interventi analoghi sono stati effettuati a Stia in Piazza Mazzini, a Papiano e a Monte, denotando la particolare attenzione dell’amministrazione verso le famiglie e la qualità della loro vita”

Poppi, 28 settembre 2017

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...