Pratovecchio, Teatro Antei: in scena “Il berretto a sonagli”

Venerdì 23 febbraio in scena la commedia di Pirandello con Sebastiano Lo Monaco

Prosegue la stagione di prosa del Teatro degli Antei di Pratovecchio promossa dall’Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo .

Venerdì 23 febbraio (ore 21) va in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, uno dei grandi classici del teatro di tutti i tempi, nell’interpretazione offerta da Sebastiano Lo Monaco che firma anche la regia.

Il Berretto a sonagli è la storia di un uomo giovane, poco più che quarantenne, che tradito dalla moglie accetta la condanna e la pena di spartire l’amore della propria donna con un altro uomo.

Il personaggio di Ciampa, apparentemente grottesco, è in realtà nella lettura di Lo Monaco, straziante, eroico e pieno di umanità. Un’umanità silenziosa e astuta che gli dà la forza di difendere la sua infelicità coniugale contro la società ridicola di quel tempo, per salvare il “pupo” cioè la sua rispettabilità nella Sicilia dei primi del Novecento.

Beatrice vuole denunciare il marito che intesse una relazione adultera con la moglie del suo scrivano-impiegato Ciampa. La donna pensa di riuscire a punire il tradimento facendo trovare i due fedifraghi in flagrante e creando così uno scandalo clamoroso. Siamo però nella Sicilia più provinciale e maschilista e il traditore se la cava dimostrando l’inconsistenza delle prove. Unica vittima del pasticcio è il povero Ciampa, che nessuno aveva preso in considerazione e che si trova a dover accettare la pena di condividere l’amore della propria donna con un altro uomo, pur di non perderla.

Sebastiano Lo Monaco

IL BERRETTO A SONAGLI

di Luigi Pirandello

regia e scene Sebastiano Lo Monaco

con Maria Rosaria Carli

e con Claudio Mazzenga, Clelia Piscitello, Rosario Petix, Lina Bernardi, Maria Laura Caselli

con la partecipazione di Gianna Giachetti

costumi Cristina Da Rold

costruzione scene Keiko Shirashi

musiche Mario Incudine

luci Nevio Cavina

produzione Sicilia Teatro/Festival La Versiliana Pietrasanta/Teatro Luigi Pirandello Agrigento

durata: 2h con intervallo

BIGLIETTI: posto unico intero € 18 posto unico ridotto € 12

RIDUZIONI: under 19, associazioni teatrali con sede nel comune di Pratovecchio Stia

VENDITA BIGLIETTI:

– la sera della rappresentazione presso la biglietteria dalle ore 20.00

– da una settimana prima dello spettacolo presso l’ufficio cultura piazza Maccioni da lunedì a venerdì 9.00-13.00 e sabato 9.00-12.00

INFO Comune di Pratovecchio Stia 0575/583762 349/9624596

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...

Due giovani nuotatori casentinesi ai Campionati Italiani di Roma

La Bibbiena Nuoto continua a stupire, e non intende fermarsi. Al termine di una stagione sportiva memorabile se non addirittura trionfale, i giovani nuotatori della...

Natural Bike Casentino: grandi novità per l’edizione 2024

Saranno tracciati 360 chilometri di “strade basse”, meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote Natural Bike Casentino, il nuovo brand che...