Premio “Il Castello” indetto dal Comune di Castel Focognano | Casentino Più

Premio “Il Castello” indetto dal Comune di Castel Focognano

L’Amministrazione Comunale di Castel Focognano ha deliberato, nell’ultima seduta consiliare, di istituire un premio – denominato “Il Castello” – da assegnarsi a singoli cittadini o altri soggetti quali associazioni, società sportive, aziende, istituti scolastici ecc. che si siano particolarmente distinti per l’alta qualità delle attività svolte nei vari settori di competenza, dallo sport alla cultura, dagli studi alle professioni, dalla ricerca all’innovazione. La proposta è stata portata in Consiglio dall’Assessore comunale ai lavori pubblici, decoro urbano, manutenzioni e sport Christian Gambineri.
Il Consiglio Comunale ha altresì approvato il relativo regolamento, che specifica fra l’altro che nelle intenzioni degli amministratori il premio “Il Castello” si pone come “Uno stimolo alla cittadinanza per procedere sulla strada dell’impegno, della creatività, della laboriosità, dell’aggiornamento”. Il premio potrà essere attribuito a soggetti sia residenti o operanti nel territorio comunale, sia a quanti, pur operando al di fuori del territorio comunale, abbiano per interessi professionali, culturali e sociali, mantenuto con Castel Focognano oggettivi e significativi legami.
Il valore del premio è meramente onorifico, e viene assegnato di norma con cadenza annuale con consegna al vincitore da parte del Consiglio Comunale di Castel Focognano riunito in seduta, oppure durante una cerimonia pubblica.
È stata istituita una Commissione di valutazione, composta da tre membri: il Sindaco che la presiede, un consigliere di maggioranza ed uno di minoranza
Le proposte di assegnazione possono essere presentate da ogni consigliere comunale. Il nominativo dovrà essere presentato entro il 31 marzo di ogni anno e la Commissione attribuirà il premio entro il 30 giugno. Primo anno in cui il premio “Il Castello” verrà assegnato sarà il 2017.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...