Prendimi a scuola al CIAF: 22 famiglie usufruiscono del servizio

Un grande successo per il servizio “Prendimi a scuola”, attivato dal Ciaf di Soci in collaborazione con l’amministrazione comunale di Bibbiena a favore delle famiglie e soprattutto delle madri per aiutare le stesse nel difficile compito di conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro. A poco più di un anno dalla sua attivazione questo percorso, che consente a molti genitori di poter lasciare, dopo la scuola, i propri figli in un luogo sicuro e accudito in attesa del rientro dal lavoro, sta avendo un grande riscontro in termini di numeri, ma anche di consensi. “Prendimi a scuola” offre due opportunità, ossia la possibilità di lasciare i bambini fino alle 16,30 con il servizio mensa incluso e la possibilità del solo ritiro dai locali scolastici. Ad oggi sono 22 le famiglie che usufruiscono, nel territorio comunale, di queste opportunità.  
Presso il Centro Infanzia Adolescenza e famiglia, tuttavia, si possono trovare anche altri spazi di gioco, approfondimento e aiuto. “Inglese giocando” che coinvolge 12 bambini in età 4-6 anni e 10 in età compresa tra 11 e 13 anni con il progetto “L’inglese all’ora del the”, conversazioni in inglese nell’ora che la tradizione inglese dedica appunto al The pomeridiano. 
Al CIAF, inoltre, è aperto tutti i pomeriggi lo spazio gioco che, a prezzi modici, consente di lasciare i bambini per alcune ore in tutta sicurezza. 
 Per coloro che sono interessati al servizio questi sono i contatti: CIAF Spazio Gioco “IL CAPPELLAIO MATTO”, tutti i giorni 14.30 /19.30 cellulare 3476215473 oppure l’Ufficio servizi educativi del Comune di Bibbiena nei seguenti giorni Lunedì, mercoledì , venerdì telefono 0575 .530637 oppure scrivendo a scuola@comunedibibbiena.gov.it
Comunicato stampa Comune di Bibbiena
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...