Presentazione del libro di Nadia Sensi “Piccolo vademecum dell’insegnante di sostegno”.

Sabato 5 Novembre alle ore 16,00 presso il Salone consiliare del Comune di Bibbiena sarà presentato il libro “Piccolo vademecum dell’insegnante di sostegno. Una micro-guida alla documentazione e alle procedure” scritto da una giovane insegnante di sostegno di Bibbiena, Nadia Sensi.
Una riflessione sul ruolo di questa importante figura, ma anche e soprattutto sulla scuola di oggi.
La tavola rotonda – alla quale sono invitati a partecipare non solo i docenti, ma anche i genitori e le famiglie – parteciperanno diverse figure come la psicologa e psicoterapeuta Chiara Giannini, il Dirigente scolastico Cristina Giuntini, la terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva Lucia Messeri, la pediatra Antonella Oddone.
L’insegnante di sostegno, oggi, viene ad assumere compiti nuovi, più specifici ed impegnativi, in quanto non è solo di sostegno al disabile ma lo è di tutto il gruppo – classe, contribuendo ad un’armonica integrazione e collaborazione reciproca.
Si tratta di una figura essenziale, significativa, sia all’interno del rapporto docente – alunno, sia all’interno del più vasto rapporto scuola – società, in quanto promotore di una scuola che sia tutta “integrante”, in grado di dare risposte adeguate ai bisogni apprenditivi e sociali di ciascuno alunno.
I genitori che vorranno partecipare potranno approfittare del laboratorio realizzato dall’Accademia di Teatro Nata sul progetto promosso dall’amministrazione e dalla Biblioteca, “Lettura che passione”. Presso la Biblioteca Giovannini, in Piazza Tarlati e a pochi passi dal Palazzo comunale, si terrà infatti un simpatico laboratorio creativo al quale potranno partecipare i bambini mentre i genitori partecipano alla presentazione del libro.

COMUNE DI BIBBIENA – Comunicato Stampa

Tutto pronto per l’inaugurazione nel nuovo Parco Giochi di Poppi

Spazio all’inclusione e alla convivialità. Sono terminati i lavori del nuovo parco giochi di Poppi in piazza Palafolls, la cerimonia di inaugurazione è in programma...

Il Gal Aretino e i progetti finanziati per i piccoli borghi

Misura 7.6.1 “Sviluppo e rinnovamento villaggi” III Fase - contributi per  altre 10 domande Il GAL Appennino Aretino comunica i risultati dello scorrimento e approva...

Convegno sull’Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: le tecnologie di nuova frontiera per il futuro della vallata

Il convegno Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: nuove tecnologie per il Casentino di domani è stato un grande successo. L’evento, organizzato dal Rotary Club Casentino...