Progettare la cultura: secondo incontro di “Casentino reGeneration”

Sabato 18 novembre dalle ore 10 alle 18, presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, secondo incontro dell’iniziativa “Casentino reGeneration – progettare la cultura”. In occasione della conclusione del progetto Ca.Pa.C.I. (Cantieri Partecipati della Cultura Immateriale) dedicato alla comunicazione del patrimonio immateriale, viene proposto al territorio un momento di riflessione e confronto intorno alle tematiche della progettazione e promozione della cultura in Casentino, a partire dalle esperienze – ormai consolidate – dell’Ecomuseo e della Mediateca del Casentino. La giornata è rivolta a soggetti attivi a diverso titolo in questo settore: dalla scuola all’associazionismo, dai giovani agli amministratori locali. “Essa vuol rappresentare – dice Eleonora Ducci, titolare della delega alla Cultura presso l’Unione dei Comuni – Un’occasione di verifica del lavoro svolto, ma anche la possibile attivazione di percorsi e di nuove occasioni di sinergie e collaborazioni”. La mattinata sarà organizzata in tavoli di lavoro, con la presenza di esperti, allo scopo di facilitare lo scambio e la condivisione di idee fra i partecipanti. Nel pomeriggio è previsto il momento di restituzione dei lavori e il dibattito finale. Una parte infine, sarà dedicata alla presentazione dei progetti a cura dei partecipanti al seminario rivolto agli under 35 del territorio tenutosi fra settembre e ottobre con il coordinamento di CodesignToscana. Al fine di facilitare i tavoli di lavoro è previsto un numero chiuso dei partecipanti. Iscrizione obbligatoria a ecomuseo@casentino.toscana.it o 0575-507272.

Poppi, 16 novembre 2017

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...