Quota (Poppi), mostra diffusa degli studenti di architettura

A Quota di Poppi, venerdì 26 agosto dalle 19 in poi verrà ripetuta la visita guidata alla mostra diffusa sugli elaborati grafici degli studenti della facoltà di Architettura dell’Università di Firenze. La mostra, inaugurata lo scorso 22 luglio, è stata collocata nelle piazze e nelle vie del piccolo borgo di Quota, arrampicato sulle pendici del Pratomagno casentinese. L’esposizione porta il titolo “Quota: progetto per la riqualificazione e la valorizzazione sostenibile nei borghi storici del Casentino”. Alla visita farà seguito un apericena. La mostrsa fa seguito alla presentazione degli esiti del seminario tematico su rilievo, riqualificazione e riprogettazione dell’architettura e dell’ambiente. Si tratta di un progetto per la valorizzazione sostenibile dei borghi storici e rurali del Casentino, di cui Quota è un tipico e bellissimo esempio. L’iniziativa è stata condotta dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio del Comune di Poppi e la collaborazione della Pro Loco di Quota.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...