Raggiolo, è dedicata all’Arno la dodicesima edizione dei “Colloqui” | Casentino Più

Raggiolo, è dedicata all’Arno la dodicesima edizione dei “Colloqui”

Sabato 24 settembre è in programma la 12° edizione dei “Colloqui di Raggiolo”, giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena e dall’Associazione Culturale La Brigata di Raggiolo, in collaborazione con il Comune di Ortignano Raggiolo e l’Ecomuseo del Casentino. I lavori inizieranno alle ore 10 presso l’ecomuseo della castagna nel borgo di Raggiolo, che un anno fa entrava nel novero dei Borghi Più Belli d’Italia.
A cinquant’anni dall’alluvione di Firenze, l’evento è dedicato all’Arno nel Medioevo e nell’età moderna: potenzialità, risorse e pericoli di questo grande fiume. Coordinatore scientifico della giornata è il prof. Andrea Barlucchi, docente presso il Dipartimento universitario di Arezzo, che cita un cronista anonimo su una disastrosa alluvione causata dall’Arno nel 1333, che aveva costretto le popolazioni aretine a riparare sulle alture per sfuggire alla furia delle acque.
Gli altri oratori sono Amedeo Bigazzi, Andrea Biondi, Giuseppe Parigino, Alarico Barbagli, Emanuela Ferretti e Anna Guarducci. Nel programma di questa edizione dei “Colloqui” anche la presentazione del libro “I Camaldolesi nell’Appennino nel Medioevo”. Il volume raccoglie gli atti dell’ottava Giornata svoltasi nel 2012 in occasione delle celebrazioni per il millenario della fondazione di Camaldoli. Interverranno Francesco Salvestrini e don Ugo Fossa, priore del Monastero di Camaldoli.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...