Riapre la scuola degli sbandieratori di Bibbiena: ultimi giorni per le adesioni

Ultimi giorni per aderire al Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena, partiranno infatti, dopo le vacanze di Natale, gli allenamenti nella palestra dell’ISIS “E. Fermi” per i nuovi giovani di età compresa tra i 10 e i 14 anni. “Siamo in grado di accogliere fino a 30 ragazzi, sia maschi che femmine, e ci sono ancora posti liberi per sbandieratori, trombe e tamburi – spiega il Presidente Giampiero Polverini – Non ci sono costi per gli allenamenti, se non una piccola assicurazione personale, però in cambio chiediamo di garantire almeno l’80% della partecipazione e il rispetto degli orari, poi in futuro anche la disponibilità alle uscite”.
L’occasione è ghiotta perché l’ultima scuola di bandiera per ragazzi risale al 2009. “Di allora circa la metà dei ragazzi è rimasta e non è così semplice, se consideriamo che poi alcuni sono impossibilitati a proseguire per il lavoro o gli studi universitari – proseguire Polverini – Vogliamo puntare sui giovani perché sono importantissimi, danno infatti tanto lavoro ma in cambio trasmettono grande passione, entusiasmo e nuove idee”.
A proposito di nuove idee, negli ultimi anni il gruppo ha lavorato molto, sia per la Carta di Bibbiena, firmata nel 2014, sia per Bandiere sotto le Stelle, una manifestazione sempre più bella; grandi soddisfazioni anche per le esibizioni, immancabilmente accompagnate da molti complimenti. “Stiamo valutando di fare un’uscita in Belgio e una in Rep. Ceca – conclude Polverini – mentre per la Carta di Bibbiena ci sono giovani laureandi che ci stanno preparando la tesi di laurea, dal 2014 Bibbiena è infatti in prima linea e l’elemento di raccordo tra le varie federazioni. Per la costituzione della Federazione europea, iniziata proprio con la firma della Carta e col convegno del 2016, noi abbiamo lavorato molto, imparando a conoscere la realtà della bandiera sia in Italia che all’estero e arrivando a definire che si deve costituire non una Confederazione di federazioni, ma una Federazione europea con l’obbiettivo di creare conoscenza e scambi tra gruppi. Il ruolo centrale lo avremo sempre, perché la sede rappresentativa sarà Bibbiena”.

INFO: Giampiero Polverini – cell. 338/8086424

Bibbiena, 29 dicembre 2017

Ultimi Articoli

Soppressione del passaggio a livello di Santa Mama, il comune si oppone

Ieri sera, insieme alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, il Sindaco di  Subbiano, Ilaria Mattesini, ha incontrato gli abitanti di Santa Mama per...

A Capolona torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring”

L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, sarà sabato 3 giugno allo stadio comunale di Capolona. Promossa dal Team Jakini, la manifestazione vedrà sfidarsi centinaia di...

Risultato storico per il Volley Casentino: ragazze e ragazzi raggiungono la Serie D insieme

La maglietta con la scritta “D-evastante” racconta fin troppo bene l’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi del Volley Casentino che, insieme, per la prima...