Ricordiamo insieme Don Enzo Ghirelli

Domenica 28 maggio 2017, presso la Chiesa di S. Michele a Cetica, si svolgerà una messa per celebrare il 50° di Sacerdozio del caro don Enzo Ghirelli, parroco di Sala (piccola frazione del comune di Poppi) originario, appunto, di Cetica (Ar), che purtroppo ci ha lasciati lo scorso anno. Per i dettagli sulla cerimonia abbiamo contattato uno degli organizzatori, Ildebrando Caiazzo, che è anche autore di un libro che riguarda don Enzo e che verrà presentato per l’occasione:

“La cerimonia sarà presieduta dal Vescovo Emerito di Fiesole Mons. Luciano Giovannetti e subito dopo la celebrazione eucaristica verrà presentato brevemente il libro che ho scritto, Don Enzo Ghirelli – parroco nel Casentino fiesolano, ed inaugurato un bassorilievo in marmo progettato dal Senatore dei Geometri Antonio Caiazzo e realizzato dalla bottega di scultori ‘Paolo Costa’ di Carrara, molto noti nel settore.  Il libro presenta brevemente la vita, gli scritti e le testimonianze di affetto che i tanti fedeli hanno dedicato a Don Enzo nella sua intensa vita. L’idea di organizzare una cerimonia in suo onore nasce dopo diverse richieste fatte ai familiari del sacerdote di fare ‘qualcosa’ per ricordare la figura di questo carismatico sacerdote, pertanto si sono rivolti a me che ho avuto la gioia di averlo come guida spirituale per vent’anni; ecco l’idea di scrivere un libro per onorarne la memoria. Quasi subito mi è venuto il pensiero di realizzare un bassorilievo in marmo che riproducesse l’immagine del presbitero, cosa che è piaciuta al fratello Tiberio Ghirelli il quale si è rivolto a mio padre, Antonio Caiazzo già progettista del bassorilievo del ‘Tenete Giovanni Ricci’ collocato al Monumento ai Caduti di Poppi nel 2016, nel centenario della morte, ad opera della ANCR – Poppi. Ringrazio infine per l’aiuto nell’organizzazione Roberto Gori, Tiberio con la nipote Luana Rialti ma particolarmente il Comm. Marisa Boschi, Presidente della Compagnia di San Torello di Poppi e la scrittrice Dottoressa Maria Grazia Orlandi. Alla cerimonia saranno presenti le autorità civili, militari e naturalmente quelle religiose. Si fa festa per un sacerdote che è stato amato veramente da tanta gente, un prete ‘in’ famiglia, un prete ‘fra’ la gente e ‘con’ la gente.”

Tutta la popolazione naturalmente è invitata per ricordare il tanto amato don Enzo Ghirelli che ha dedicato tutta la sua vita e la sua missione per aiutare tutti coloro che, in difficoltà più o meno grandi, si sono rivolti a lui in cerca di un aiuto o, più semplicemente, di una parola di conforto.

Bassorilievo in marmo progettato dal Senatore dei Geometri Antonio Caiazzo e realizzato dalla bottega di scultori ‘Paolo Costa’ di Carrara

Giulia Siemoni
Giulia Siemoni
Giulia Siemoni, nata a Bibbiena (Ar) nel 1983, è laureata in Scienze per i Beni culturali con biennio specialistico in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Siena, diplomata archivista presso la scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Firenze e in biblioteconomia presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia a Roma. Attualmente è bibliotecaria e archivista presso Sacro Eremo e Monastero di Camaldoli. Amante degli animali, è socia della sezione Enpa del Casentino e volontaria presso il canile intercomunale del Casentino; è inoltre appassionata di trekking ed escursionismo, guida ambientale escursionistica abilitata e socia della sotto sezione Cai di Stia Casentino. Dal 2015 è collaboratrice del Magazine CasentinoPiù, dove si occupa principalmente della rubrica Sentieri e Casentinesi Dog.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...