Riflessioni del Sindaco di Subbiano dopo la vittoria del No al referendum | Casentino Più

Riflessioni del Sindaco di Subbiano dopo la vittoria del No al referendum

A pochi giorni dal referendum sulla fusione dei comuni di Subbiano e Capolona – che ha decretato la vittoria schiacciante del “no” – il Sindaco di Subbiano Antonio De Bari intende fare una riflessione a tutto tondo sul risultato ottenuto.
“La vittoria del “no” a Subbiano è stata la vittoria della democrazia, della libera espressione della volontà popolare. Per questo motivo questo risultato non ha bandiere o insegne; non è la vittoria di una parte politica piuttosto che di quella antagonista, non ci sono sezioni in cui conservarne il risultato. In realtà è la popolazione di Subbiano che ha la prerogativa di dire “ è il mio volere”. Dico questo per evitare strumentalizzazioni, e soprattutto per rendere giustizia a quello che ritengo essere davvero qualcosa che ci appartiene come cittadini, liberi di esprimere il nostro punto di vista, di riappropriarci di una funzione vitale per la democrazia che è quella di decidere per la nostra comunità. Una vittoria importante, quella del no, perché è stata trasversale, perché ha unito e non diviso. Dal basso, dalla gente è arrivato un chiaro segnale e Subbiano è adesso una comunità consapevole e pronta ad affrontare con più forza gli anni che verranno. L’appello che faccio a tutti adesso è quello di non farci sottrarre la forza di questa ripartenza da strumentalizzazioni estranee a questo successo. Ben venga il confronto e il dia –logo – nel senso più profondo dell’espressione – ma nessuno pensi di dividere Subbiano adesso.
Molte sono le persone a cui deve andare un ringraziamento particolare. Per il Comitato del no alla fusione Mario Gnassi, Massimo Cocchetti, Giovanni Mattesini, Ezio Lucacci, Lorenzo Franceschini. Per il Comitato del no delle frazioni: Fabio Ciarpaglini e come rappresentante del Comitato per il no Gabriele Vicarelli”.

Comunicato stampa

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...