“Romanzo forestale”, l’ultimo libro di Fabio Clauser

Fabio Clauser presenta il suo ultimo libro al Palagio Fiorentino di Stia

Il prossimo giovedì 4 agosto alle ore 18 al Palagio Fiorentino di Stia (ingresso libero) sarà presentato l’ultimo libro del Dott. Fabio Clauser, dal titolo “Romanzo forestale – boschi, foreste e forestali del mio tempo” . L’evento è stato organizzato dal Comune con la collaborazione dell’UNIEL (Università dell’età Libera Enzo Ficai – Sezione di Pratovecchio).
Oltre alla presenza dell’autore, sono previsti gli interventi di Nicolò Caleri Sindaco di Pratovecchio Stia, Luca Santini Presidente dell’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Giovanni Quilghini, Vice questore aggiunto forestale e capo Ufficio territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Pratovecchio. Nel corso dell’incontro sarà possibile anche acquistare il volume, che traccia una parte significativa della storia delle foreste Casentinesi dal punto di vista di un Amministratore che fra gli anni ’50 ed i ’70 del secolo scorso ne ha tracciato il profilo ed il futuro, favorendo lo sviluppo del patrimonio boschivo giunto ai giorni nostri. Un esempio su tutti la nascita della Riserva Integrale di Sasso Fratino, oggi candidata al riconoscimento di patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’UNESCO.

Poppi, 30 luglio 2016.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...