San Lorenzo (Bibbiena): stanziato investimento per la manutenzione del chiostro | Casentino Più

San Lorenzo (Bibbiena): stanziato investimento per la manutenzione del chiostro

SAN LORENZO: STANZIATO INVESTIMENTO PER PER IL PROFESSIONISTA CHE SEGUIRA’ LA MANUTENZIONE STRADORDINARIA DELLA COPERTURA E DEL CHIOSTRO

Importante atto della Giunta comunale di Bibbiena per San Lorenzo. La giunta esecutiva ha, infatti, approvato questa mattina una delibera con la quale sono state stanziate somme per l’incarico professionale per il restauro della copertura del complesso di San Lorenzo e del caratteristico chiostro, vera e propria perla architettonica di Bibbiena.
L’apertura al pubblico è prevista per il 2018.
Il Sindaco Daniele Bernardini e l’Assessore Francesca Nassini commentano: “Un progetto, quello su San Lorenzo, che va a completare la serie di interventi previsti sul centro storico e sulla progettualità che riguarda Piazza Tarlati. Percorsi che si perfezionano a vicenda. Il progetto su Piazza Tarlati sta continuando in accordo con la Soprintendenza ed è seguito da un professionista interno al Comune”.
Il prossimo 25 Maggio alle ore 18.00 nel chiostro di San Lorenzo si terrà un evento a questo riguardo molto significativo: verrà presentato il progetto di manutenzione straordinaria e recupero del chiostro, e dall’altro verrà presentato il percorso di restauro di due importate opere pittoriche della Chiesa francescana.
Nassini come referente del centro storico conclude: “Mentre va avanti il percorso di Piazza Tarlati, i lavori a San Lorenzo rappresentano un momento significativo di ulteriore valorizzazione del nostro centro storico. Dal Museo Archeologico che ha il suo interno il punto informazione turistica, e il punto informazione della Via Romea, ai lavori strutturali, alle scale mobili che verranno attivate a breve, il nostro centro sta diventando un punto nevralgico sia a livello sociale che culturale”.

Comunicato stampa Comune di Bibbiena

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...