Sanità Casentino, presto la consegna delle firme per il ripristino dell’urgenza chirurgica

CASENTINO- “È la seconda richiesta che protocolliamo indirizzata ai nostri Sindaci senza ricevere alcuna risposta – spiega il Comitato Salute Casentinese – una richiesta di confronto e una di partecipazione attiva, ma senza nessuna risposta… in modo molto democratico”. Nella prima richiesta, protocollata il 15 settembre scorso, il Comitato chiedeva la costituzione di un Comitato di partecipazione degli utenti, poiché in possesso di tutti i requisiti per essere coinvolto all’interno dei tavoli decisionali sanitari, come previsto dall’art. 64 ter della L.R. 40/2005. Sempre da regolamentazione di legge è prevista una risposta entro 30 giorni, tuttavia ad oggi non ancora pervenuta.
La seconda richiesta, protocollata il 16 novembre, chiedeva la possibilità di un incontro con la Conferenza dei Sindaci al completo per consegnare la Petizione firmata dai casentinesi per il ripristino dell’urgenza chirurgica, di cui è stata decisa la chiusura, firmata da Daniele Bernardini in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci del Casentino. Altri amministratori, invece, si sono astenuti, come il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli “forse perché preoccupato della salute di tutti i suoi elettori e non o forse perché consapevole delle gravi condizioni in cui già versa l’Ospedale di Arezzo, visibili a tutti coloro che per un motivo di degenza o di assistenza, visita, lavoro o volontariato lo frequentano, oberato com’è dalla mole di lavoro che prima gravava anche sulle altre zone della provincia – denuncia il Comitato – Ebbene, non abbiamo tempo per aspettare che i nostri rappresentanti casentinesi ci rispondano, poiché a breve chiuderà l’urgenza chirurgica, quindi se entro venerdì 25 novembre non riceveremo nessuna risposta, sabato 26 novembre il Comitato Salute Casentinese protocollerà le firme presso la Presidenza della Conferenza dei Sindaci, inoltre le consegnerà al Direttore Generale Enrico Desideri dell’Azienda USL Toscana sud-est e al Presidente della Regione Enrico Rossi”.

Com. stampa Comitato Salute Casentinese

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...