Sanità, Eleonora Ducci: «Bernardini crea solo confusione!»

“Ai cittadini dobbiamo soprattutto chiarezza, di intenti e di parole”. Così Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e assessore alle politiche sociali dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, replica alle esternazioni del primo cittadino di Bibbiena sull’accorpamento dei distretti sanitari e sulla presunta tutela dell’autonomia del distretto casentinese, rivendicata appunto da Bernardini. Ma quali sono queste inesattezze?
“Intanto va precisato che in questa fase Bernardini rappresenta sé stesso e il suo Comune”, dice la Ducci. “Non esiste più la conferenza dei sindaci socio-sanitaria zonale di cui il Sindaco di Bibbiena era presidente. Lui lo sa, e lo ha detto ai Sindacati proprio nella riunione di giovedì scorso alla quale ero presente. Non esistono nemmeno articolazioni della conferenza dei Sindaci che oggi comprende Arezzo, Casentino e Valtiberina, con Presidente il Sindaco Ghinelli. La discussione dunque è tutta su un altro piano: non si tratta più di rimanere soli oppure no, come distretto Casentino siamo già stati accorpati ad Arezzo e Valtiberina, tutti i documenti provano che molti altri Sindaci (fra cui la sottoscritta) hanno espresso la loro contrarietà ad una decisione che comunque è stata presa da Firenze. Oggi, dunque, non si tratta di decidere se fondersi o meno agli altri distretti, ma come ridisegnare il distretto attuale. Cosa stiamo facendo come Sindaci del territorio? Un ragionamento volto a restituire peso politico ai nostri distretti, che così come li ha disegnati la Regione sono sproporzionati, per dimensioni e per popolazione, e mettono il Casentino in condizioni di subalternità. Lavoriamo per un distretto organico con le stesse possibilità per tutti di influire sulle decisioni che riguardano i territori”. Sempre secondo Eleonora Ducci, “Stona molto questo atteggiamento da parte di chi, come noi, ha fatto lo stesso percorso fino ad ora, condividendo certe scelte o subendone altre”. Infine un’ultima nota verso i Comitati in difesa della salute pubblica: “I Sindaci dell’Unione sono disponibili ad interloquire, singolarmente o tutti insieme presso la nostra sede, in eventuali incontri”.

Poppi, 05 dicembre 2017

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...