Santa Mama e i santamamini, storia di un incontro | Casentino Più

Santa Mama e i santamamini, storia di un incontro

Ieri pomeriggio, una bella e calda giornata autunnale, sono andata a Santa Mama per incontrare un nutrito gruppo di santamamini all’interno della sede della loro pro loco che mi appare tappezzata di foto che mi raccontano una storia lontana nel tempo, ma molto vicina. La loro cortesia, la disponibilità, la voglia di raccontare e raccontarsi ha fatto sì che riuscissi a raccogliere molte informazioni, ma soprattutto che comprendessi quanta passione ed attaccamento verso il piccolo borgo muova i santamamini che stanno moltiplicando le iniziative per il recupero e la salvaguardia del paese e della sua memoria storica. Una storia avvincente quella di Santa Mama, delle sue fabbriche, della sua Madonnina che fa di questo borgo “di confine” un luogo accogliente e di accoglienza, da sempre. Vi aspetto con questo nuovo articolo nel prossimo numero di Casentinopiù!

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...