Scuola d’infanzia di Ponte a Poppi: sabato l’inaugurazione

Sabato 16 settembre alle ore 10 presso la Scuola per l’Infanzia di Via Torricella a Ponte a Poppi, avrà luogo l’inaugurazione dei nuovi locali realizzati in questa estate per portare a quattro le sezioni della scuola materna, “Un traguardo importante, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Scolastico”, come ricorda l’assessore comunale alla pubblica istruzione Lisa Bucchi. Questa ulteriore sezione consentirà in particolare di risolvere finalmente il problema della lista di attesa, che a fine febbraio, a conclusione delle operazioni di iscrizione, comprendeva ben 16 bambini. In un tempo estremamente esiguo, poco più di due mesi, sono stati dunque effettuati i lavori che hanno riguardato tutta la struttura esistente con un completo rifacimento degli spazi interni ed un investimento superiore ai 170.000 euro, che ha permesso di creare quattro aule adeguate agli standard previsti per legge, ampliare lo spazio mensa, realizzare nuovi blocchi di servizi igienici ed intervenire sulla efficienza energetica dell’edificio in particolare attraverso la sostituzione degli infissi. “E’ importante comunque sottolineare – ricorda la Bucchi – come questo intervento debba essere visto come un primo step relativo ad un progetto più ampio che comprende anche la realizzazione di una nuova ala dell’edificio investendo 300.000 euro, per i quali abbiamo richiesto appositi finanziamenti regionali”. Sabato 16 dunque, all’inizio di un nuovo anno scolastico, il vernissage dei nuovi locali alla presenza delle autorità locali in una cerimonia pubblica alla quale la cittadinanza è invitata a partecipare.

Poppi, 13 settembre 2017

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...