Soci, “Scuola per genitori”: insieme per crescere

Quattro incontri per diventare più consapevoli, per affrontare meglio le difficoltà che inevitabilmente si incontrano nel percorso non sempre facile dell’essere genitore oggi; un modo per confrontarsi sul proprio ruolo sociale, un modo per socializzare ed imparare. Tutto questo è la Scuola per Genitori, una felice esperienza promossa dall’Amministrazione comunale di Bibbiena, in particolare dall’Assessore alla pubblica istruzione Mara Paperini che si rinnova anche quest’anno affrontando come tema centrale l’apprendimento. 
Il luogo dove si svolgeranno i vari incontri sarà il Ciaf di Soci sempre alle ore 21,15. Durante tutti gli incontri allo Spazio Gioco Cappellaio Matto saranno attivati dei laboratori didattici per intrattenere i bambini. 
Saranno presenti  la musicoterapista Cristina Vieri, la psicomotricista Elena Marruchi , le operatrici in Pet Therapy Elisa  Mengozzi  e Franesca Marraghini  dell’associazione cinofila Le Impronte con i loro splendidi cani e naturalmente gli educatori e gli animatori dello Spazio Gioco il Cappellaio Matto dell’associazione Archimenia coordinati dalla Dott.ssa Simona Valeri (educatrice). Il primo incontro si terrà il giorno 1 APRILE  dal titolo APPRENDERE NON E’ UNO SCHERZO COORDINA PROF. SIMONE ZACCHINI, DOCENTE DI STORIA DELLA FILOSOFIA, UNIVERSITA’ DI SIENA. 
Intervengono: Edy Marruchi (Psicoterapeuta), Giada Bartolini (Logopedista), Antonella Oddone (pediatra). Il secondo appuntamento sarà invece l’8 APRILE con il titolo EMOZIONI E MOVIMENTO NELL’APPRENDIMENTO Intervengono: Manila Massai (Psicoterapeuta), Elena Marruchi (Psicomotricista), Roberta Russo (Pedagogista).
L’Assessore Mara Paperini commenta: “Un appuntamento che si rinnova e ogni volta viene accolto con grande entusiasmo e partecipazione da tantissimi genitori che, in questo modo, tornano sui banchi di scuola con il solo desiderio di aggiornarsi, di imparare nella consapevolezza che il mestiere più difficile del mondo ha bisogno di continui input, sollecitazioni, riflessioni. L’impegno dell’amministrazione e dell’assessorato che presiedo, sono tesi proprio a questo scopo: rendere i genitori più consapevoli del loro delicatissimo compito educativo e questo nella consapevolezza che questa società è più complicata di quella che hanno vissuto i nostri stessi genitori. Genitori più attenti e consapevoli sono in grado di sostenere meglio i propri figli con il risultato che la nostra stessa società sarà più forte”. 
Comunicato stampa Comune di Bibbiena
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...