Soggiorni marini per anziani, ultimi giorni per iscriversi

Ultimi giorni utili per le iscrizioni ai soggiorni marini per anziani per l’estate 2017. Il servizio, coordinato dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, è rivolto ai residenti dei Comuni di Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano Raggiolo, Poppi, Pratovecchio Stia e Talla, con età uguale o superiore ai 65 anni. I cittadini possono scegliere tra le varie proposte indipendentemente dal comune di residenza. Ecco date e luoghi di svolgimento dei soggiorni:
Pratovecchio Stia dal 10 al 24 giugno a Valverde di Cesenatico; Castel Focognano, Chitignano, Chiusi della Verna e Talla dall’11 al 25 giugno a Marina Centro di Rimini; Castel San Niccolò, Montemignaio, Ortignano Raggiolo e Poppi dal 17 giugno al 1. luglio a Tagliata di Cervia.
Scadenza per presentare le domande: 13 maggio 2017. Tutte le informazioni e la modulistica necessaria per presentare le domande di partecipazione, sono disponibili anche in internet sul sito dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino www.uc.casentino.toscana.it
Infine ecco i numeri di telefono da contattare per informazioni Comune per Comune:
Castel Focognano – tel. 0575 5154307 – 0575 5154316
Castel San Niccolò – tel. 0575 571015
Chitignano – tel. 0575 596037
Chiusi della Verna – tel. 0575 599629
Montemignaio – tel. 0575 542013
Ortignano Raggiolo – tel. 0575 539214
Pratovecchio Stia- tel. 0575 504837 – 0575 503850
Talla – tel. 0575 597512
Unione dei Comuni del Casentino – tel. 0575 507287

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...