Stia a “ferro e fuoco”! Due giorni dedicati alla forgiatura in piazza Mazzini

È in programma dal 18 al 21 maggio in piazza Mazzini a Stia “Incontriamoci a Stia…un week end di fuoco”, estemporanea di forgiatura organizzata dall’Anello Europeo delle Città del Ferro e dall’Associazione per la Biennale d’Arte Fabbrile con il patrocinio del Comune di Pratovecchio Stia e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Durante l’estemporanea oltre 10 fabbri provenienti da tutt’Europa realizzeranno pannelli decorativi, utilizzando i bozzetti disegnati dai bambini delle scuole materna e primaria di Pratovecchio Stia sul tema “Il parco giochi dei tuoi sogni”. I pannelli, che saranno collocati all’interno dei giardini di piazza Mazzini, andranno ad aggiungersi a quelli già stati realizzati in occasione della Biennale 2017 dal tedesco Alfred Bullermann, dal russo Egor Bavykin e dall’ucraino Vasil Gudyma.
La manifestazione vedrà la partecipazione anche dei maestri della Scuola del Ferro Battuto impegnati con i loro allievi nella realizzazione di una panchina in ferro che sarà collocata a Pratovecchio davanti alla sede del Parco Nazionale.
Comunicato stampa
Pratovecchio Stia, 16 maggio 2018

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...