Stia, i 100 anni di nonna Nina!

Ricorreva l’anno 1919, era il 29 di giugno, giorno dedicato ai SS Pietro e Paolo. Dopo la terribile scossa di terremoto che fece tremare la terra dal Mugello al Casentino, nel piccolo abitato di Porciano, dove la vista si perde verso la nostra incantevole vallata, da sotto le macerie veniva salvata una piccola creatura, nata solamente 5 mesi prima: Annunziata Ghelli detta Nina. E chi l’avrebbe detto? Oggi, (ieri 19-01-’19, ndr) proprio lei che ne ha viste tante “passare sotto i ponti”, ha la gioia di vivere tra l’affetto di figli, nipoti e bisnipoti il suo 100mo compleanno. Tanti auguri nonna Nina!

Questo il messaggio augurale che abbiamo ricevuto dalla famiglia di Annunziata Ghelli e che volentieri pubblichiamo. Pensiero al quale tutta la redazione di Casentinopiù si unisce per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dalla splendida Nonna Nina!

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...