Stia, riparte l’attività del Circolo Tennis.

Riparte con l’arrivo della primavera l’attività, agonistica e non, del Tennis Club Stia. Di per sé questa non è una notizia tanto originale, perché ovunque i campi in terra rossa si risvegliano dopo il “letargo” invernale. Ma a Stia si registra anche il ritorno, dopo tanti anni, di una squadra del club in un campionato FIT, ed è il caso della rappresentativa femminile ai nastri di partenza della serie D2 regionale.
Domenica 9 aprile a Grosseto debutta dunque la squadra formata da: Cristina Salvi (classifica 3.2), Gaia Canaccini (4.3), Giulia Angioli e Maria Letizia Angioli, entrambe N.C. Per vedere l’esordio casalingo bisognerà aspettare il 23 aprile
L’attività del circolo comunque va oltre l’aspetto puramente agonistico. Il Tennis Club Stia è presieduto attualmente dall’avvocato Michele Cipriani e collabora con l’AD Tennis School Stia, una scuola tennis per bambini gestita dalla maestra nazionale Cristina Salvi (una leggenda dello sport casentinese, ex giocatrice professionista e 18 volte campionessa italiana nelle varie categorie, miglior classifica n.7 assoluta in Italia (prima categoria) e numero 151 miglior classifica mondiale WTA).
Di pari passo va avanti un’attività amatoriale che si è svolta anche nei mesi invernali con l’organizzazione di numerosi tornei interni al circolo, uno dei quali è appena terminato ed è stato vinto da Marco Detti in finale su Adamo Ceccarelli.
In questo weekend è prevista l’apertura del campo esterno in terra rossa, completamente rinnovato. Gli spogliatoi e la segreteria del club sono stati a loro volta ristrutturati, e la bella stagione ormai imminente riporterà la scuola estiva ed i campi solari per ragazzi realizzata a cura del circolo, e attualmente in fase di organizzazione.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...