Subbiano, Capolona: si inaugura il Centro L’Accordo. | Casentino Più

Subbiano, Capolona: si inaugura il Centro L’Accordo.

Il centro L’Accordo è una struttura che accoglie persone diversamente abili con l’obiettivo di dare una risposta alle famiglie, di creare opportunità di integrazione con l’esterno e potenziare le competenze dei singoli utenti. E’ un servizio dei Comuni di Subbiano e Capolona affidato in A.T.I. al Consorzio l’Isola che non c’è e alla Cooperativa Progetto 5. L’ente gestore del consorzio, la Cooperativa L’Albero del Pane,ha provveduto ad effettuare i lavori previsti dal progetto condiviso con l’amministrazione di Subbiano sia per la messa in sicurezza della struttura, come la sistemazione della pavimentazione interna, la demolizione del fabbricato esterno liberando spazio adibito a verde, sia al fine di ristrutturare in modo funzionale gli ambienti interni: realizzando un’area notte a disposizione per la sperimentazione di Moduli Abitativi e potenziando la sala da pranzo in modo idoneo a dare la possibilità di svolgere laboratori di cucina, per l’autonomia.
Questo è stato reso possibile anche grazie al contributo a titolo privato dell’Assessore Nicoletta Bruno, che ha fatto una donazione per l’acquisto di una nuova cucina dotata di piastre ad induzione.
Nel corso del tempo si sono susseguite donazioni a favore del centro con cui sono stati acquistati materiali, arredi, realizzate uscite e progetti per ampliare le attività.
Questa rete di collaborazione e presenza è dimostrazione dell’affetto che le famiglie, i cittadini e le associazioni del territorio hanno verso gli ospiti dell’Accordo.
Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare tutti coloro che con donazioni o con il loro tempo rendono possibile un ambiente più accogliente e funzionale e un grazie a tutti quei volontari che supportano in modo prezioso con il loro tempo e la loro presenza le varie attività creando una preziosa apertura con i due paesi.
I nuovi ambienti ristrutturati saranno inaugurati Sabato 26 Novembre: in quell’occasione gli ospiti e il personale festeggeranno con quanti hanno reso possibile questo progetto.

COMUNICATO STAMPA

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...