Subbiano commemora il Giorno del Ricordo

In tutta Italia nel mese di febbraio si commemora il Giorno del Ricordo, giorno dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati e delle vittime delle foibe, l ’Amministrazione Comunale di Subbiano lo fa con un format tv di Centodue  Sabato 11 febbraio con un percorso di ricordi e memorie.
Alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Subbiano  i ricordi di ieri e l’altro ieri si incrociano in confini creati dagli uomini.


Si parte da una storia tutta nostra, che va dal ’48 al ’63, con Maria Maddalena Bernacchi, insegnante tutor di storia contemporanea e giornalista, che ha scritto del Campo Profughi di Laterina, per poi incontrare  Nicola Sokol Jakini,

campione europeo di Kick Boxing , albanese di origine, ma aretino di adozione, che si racconta nella sua vita di là dal confine,
conoscendo così uno  sportivo e uomo di grandi valori,  con una storia umana di grande insegnamento per i giovani.
Storie da conoscere queste del Giorno del Ricordo inframezzate da momenti musicali con John Michael Yape, allievo del m° Greta Palazzini, e dalla lettura di emozionanti  lettere a cura di Andrea Nocentini. La storia dell’umanità lega memoria e ricordo, così per meglio allenare la memoria l’incontro si sposta  alle 18 dalla Sala del Consiglio al  Museo della Memoria della Seconda Guerra Mondiale di Quelli della Karin dove un commento e il racconto della storia  è affidato al prof. Armando Cherici.
Comunicato stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...