Talla, nel decennale della morte si ricorda la figura di Edda Ducci

Venerdì 16 giugno alle ore 21 a Talla (Piazzetta dei Palchi, ingresso libero) verrà ricordata in un incontro pubblico la figura di Edda Ducci, nel decennale della sua scomparsa. Insigne educatrice e filosofa, La Ducci ha insegnato per mezzo secolo discipline filosofiche e pedagogiche nelle università di Bari, La Sapienza, Roma Tre, Lumsa (Libera Università Maia Santissima Assunta). Conosciuta e ricordata soprattutto nell’ambiente accademico, ha pubblicato fra gli anni ’60 e i ’90 del secolo scorso molti libri e articoli in volumi e in riviste. Ha anche lavorato come traduttrice, riportando alcuni testi di Ferdinand Ebner dal tedesco e di san Tommaso d’Aquino dal latino. La sua ricerca sulla filosofia dell’educazione si è ispirata ai grandi del pensiero greco (Platone, Sofocle, Aristotele), a Kierkegaard, Buber e allo stesso Ebner. Nella serata di venerdì a Talla, dopo il saluto del Sindaco Eleonora Ducci, parleranno Francesco Pasetto (Edda Ducci, religiosa e laica), Bruno Rossi (Edda Ducci, approdi dell’umano) e Maria Gabriella Nocita (Ricordi di una educatrice). Nata nel 1929 in Casentino, la Ducci morì a fine maggio del 2007.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...