Teatro Antei di Pratovecchio: al via la campagna abbonamenti

Inizia lunedì 30 ottobre la campagna abbonamenti del teatro comunale degli Antei di Pratovecchio, che propone come ogni anno la stagione di prosa organizzata dal Comune di Pratovecchio Stia e della Fondazione Toscana Spettacolo. Gli abbonamenti all’intera stagione, che si compone di sette spettacoli in programma da novembre ad aprile, sono messi in vendita al prezzo di 110 euro per il primo settore e di 85 euro per il secondo settore. Sono previste riduzioni per under 19 e associazioni teatrali con sede nel territorio comunale. Il costo dei biglietti per singolo spettacolo, acquistabili la sera delle rappresentazioni dalle ore 20 in poi presso il botteghino del teatro, è indicato in 18 euro per l’intero e 12 euro per il ridotto.
Per chi vuole acquistare l’abbonamento, l’ufficio cultura del Comune in Piazza Maccioni a Pratovecchio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 (martedì anche 15-18) e il sabato dalle ore 9 alle 12. Per ulteriori informazioni anche sulla stagione teatrale tel. 0575-583762 oppure via mail all’indirizzo cultura.pratovecchiostia@casentino.toscana.it
La stagione del teatro Antei, una consuetudine che torna dal 1979, si apre giovedì 23 novembre con “La cena perfetta” di Sergio Pierattini, con Daniela Morozzi, Blas Boca Rey e Nini Salerno. Ecco le altre date:
Domenica 17 dicembre “Ennio Morricone e Astor Piazzolla… Compositori in eterno” con il quintetto di ottoni e percussioni dell’Orchestra Regionale Toscana.
Venerdì 19 gennaio “Il Padre” di Florian Zeller con Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere.
Sabato 10 febbraio “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero.
Sabato 24 febbraio “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello con Sebastiano Lo Monaco.
Sabato 17 marzo “Nuovo spettacolo” di e con Alessandro Bergonzoni.
Sabato 7 aprile “Vivo in una giungla, dormo sulle spine” di Laura Sicignano con Amanda Sandrelli.
Inizio spettacolo alle ore 21.

Poppi, 28 ottobre 2017

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...