“Teatro del Fiume”: continua il programma estivo del 2017

La rassegna “Teatro del Fiume” prosegue il proprio viaggio lungo il territorio del Casentino alla ricerca dei luoghi più suggestivi: così venerdì 28 luglio alle 21:30 nel Comune di Castel Focognano, per la precisione nel Borgo di Salutio, andrà in scena “Melina”, uno spettacolo della Compagnia NATA, scritto da Lorenzo Bachini e interpretato da Andrea Vitali e Cinzia Corazzesi, per regia di Livio Valenti, le scenografie di Andrea Vitali e i pupazzi di Roberta Socci.
Cosa succederebbe se un fiore improvvisamente iniziasse a parlare? Quale sarebbe il suo punto di vista sul mondo e sugli esseri umani?
Un signore al parco legge il giornale seduto su di una panchina quando una voce proveniente dal ramo di un albero lo chiama: è un piccolo fiore… Inizia così una tenera amicizia: i due si “annusano”, si “sfiorano”, si confrontano e si confessano l’un l’altro, finché un giorno il fiore inizia a perdere i petali, a cambiare forma. Si spaventa perché teme di essere malato ma in realtà è solo l’inizio di una trasformazione per diventare una mela!
Con queste premesse, inizia una divertente antologia di racconti e aneddoti in cui le mele la fanno da protagonista, storie che serviranno a infondere coraggio al neo frutto per affrontare il proprio destino.
“Melina” è una favola originale che parla ai bambini delle meraviglie della natura, della paura della crescita e dei cambiamenti, di come la vita sia un continuo divenire e di come anche il destino, per quanto inevitabile, debba essere affrontato, assecondando i nostri sogni e desideri.
Il “Teatro del Fiume” proseguirà anche nel fine settimana, domenica 30 luglio, con un doppio appuntamento: per i più piccoli, ma non solo, alle ore 16:30 la frazione di Cetica ospiterà lo spettacolo di burattini “Acqua matta” di e con Cinzia Corazzesi mentre per i più grandi, ma non solo, alle ore 21:30 al Palagio Fiorentino di Stia andrà in scena la prima nazionale del nuovo spettacolo firmato NATA: “Omaggio a una generazione perduta” di e con Riccardo Goretti, Alessandra Aricò e Lorenzo Bachini.

Ingresso € 5,00
Per informazioni e prenotazioni:
335.1980510 (anche tramite sms e WhatsApp)
Sito: www.nata.it Mail: nata@nata.it

Teatro del Fiume 2017 – Prossime date

Domenica 30 Luglio ore 16:30
CETICA – Ecomuseo del Carbonaio
“ACQUA MATTA”
NATA
Genere: Burattini Tradizionali
Ingresso Gratuito

Domenica 30 Luglio ore 21:30
STIA – Palagio Fiorentino
“OMAGGIO A UNA GENERAZIONE PERDUTA” Prima nazionale
Riccardo Goretti – Alessandra Aricò – Lorenzo Bachini
Genere: Teatro Canzone

Giovedì 3 Agosto ore 21:30
PRATOVECCHIO – Piazza delle Rimembranze
“EMANUELE E IL LUPO”
NATA
Genere: Teatro d’Attore con Pupazzi

Domenica 6 Agosto ore 21:30
MOGGIONA – Pista di pattinaggio
“SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO”
NATA
Genere: Teatro d’Attore con Pupazzi e Musica dal Vivo

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...