Terremoto: l’Enpa Casentino raccoglie cibo e materiali per gli animali

L’ENPA Casentino – in coordinamento con l’unità operativa sul luogo del terremoto e in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Casentino – organizza una raccolta di cibo e materiali da destinare agli animali bisognosi delle zone colpite dal sisma che ha devastato il reatino nei giorni scorsi. Sul sito internet canili casentino.blogspot.com è stata pubblicata la lista dei materiali che necessitano per i nostri amici a quattro zampe, più volte giustamente tirati in ballo come esempi di abnegazione, volontà, fedeltà ai loro proprietari, anche con storie toccanti che non sono purtroppo mancate. Dalla lista si evince che chi vuole sostenere l’iniziativa può portate cibo (crocchette e umido) per cani e gatti, cucce, trasportino e gabbie per la movimentazione delle bestiole tramite automezzi, guinzagli e collari, ma anche mangime per animali da cortile e da allevamento.
La raccolta delle offerte è stata attivata presso il Centro Polifunzionale dell’Unione dei Comuni del Casentino di Soci (ex segheria). Presto saranno anche installati carttelli segnaletici per facilitare il raggiungimento della zona. Il centro di raccolta degli aiuti per gli animali è aperto il martedì e il giovedì dalle ore 19 alle 21, a partire da martedì 30 Agosto 2016. “Vi preghiamo – scrivono i volontari ENPA sul loro sito – di far pervenire materiali e cibo nel luogo sopra indicato e di non portarlo in canile. Ringraziamo da subito tutti coloro che aderiranno a quest’iniziativa, anche con piccole donazioni. Siamo fiduciosi in un riscontro positivo perché la popolazione Casentinese è sempre attenta, generosa e collaborativa. Ringraziamo anche l’Unione dei Comuni che si è attivata per supportarci e ha messo a disposizione il locale che fungerà da punto di raccolta”.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...