Trasgressori attenzione! Nuove tecnologie per la municipale

Il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino si dota di un nuovo strumento tecnologico che introdurrà anche in Casentino una grande rivoluzione nel campo dei controlli per la sicurezza stradale, perché è capace di individuare tutti i veicoli circolanti senza assicurazione e revisione.. La strumentazione analizza le targhe di tutti i veicoli in movimento e in sosta e, in tempo reale, avvisa gli Agenti quando un veicolo è scoperto di assicurazione o revisione; questo consente alla pattuglia a valle, che si trova poco distante, di fermare il veicolo in maniera mirata, mentre prima accertare queste violazioni era un fatto casuale. Grazie invece al collegamento telematico con la piattaforma del Ministero dei Trasporti e ANIA, l’associazione nazionale delle compagnie assicuratrici, lo strumento in pochi attimi segnala alla pattuglia il veicolo in difetto che viene agevolmente fermato per gli accertamenti formali. Il nuovo apparato è già utilizzato dalla pattuglia di Polizia Municipale per il servizio di verifica della mancata copertura assicurativa e revisione nel territorio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino.

Poppi, 19 settembre 2017

Ultimi Articoli

Centro diurno L’Isola che non c’è, 9 anni di impegno e amore

Il centro L’Isola che non c’è nasce il 17 marzo 2014, il Comune di Bibbiena con il suo Assessore al Sociale Francesco Frenos ne...

Carenza di pediatri: associazioni, famiglie e sindaci uniti per soluzioni strutturali

Positivo il giudizio sul lavoro dei direttori delle zone distretto in questo primo anno CASENTINO - Associazioni, famiglie e sindaci hanno deciso di fare fronte...

Angelo Savelli, 50 anni di teatro: dal Casentino ai palcoscenici internazionali di tutta Europa

Sembra che Marisa Fabbri abbia più volte affermato che il Casentino sia percorso nelle sue viscere da forze Ctonie e che per questo gli...