Treno della Memoria, 8 ragazzi dell’ ISISS “Galileo Galilei” di Poppi visiteranno Auschwitz

POPPI – Il Treno della Memoria, organizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, si prepara a partire. Lunedì 23 gennaio 2017, 8 studenti dell’ISISS “Galileo Galilei” di Poppi, accompagnati dall’insegnante Giovanna Madiai, intraprenderanno un viaggio con destinazione Auschwitz e Birkenau, in Polonia. Nel convoglio viaggeranno circa cinquecento ragazzi che frequentano le diverse scuole superiori della Toscana. Quattro notti e cinque giorni di viaggio studio per ricordare, capire e non dimenticare, per ascoltare chi dall’inferno dei lager alla fine è uscito vivo. Il progetto si prefigge la finalità formativa di favorire la consapevolezza e la memoria storica riguardo alle vicende del nazismo e della Shoa, e di promuovere l’impegno nel presente, contro ogni forma di razzismo e di negazione della dignità umana.
I partecipanti al viaggio sono: Siria Cecconi, Ilaria Rialti, Alessia Lumachi, Gaia Marri, Marco Portolani, Benedetta Giorgi, Martina Vignali e Cristina Maracineanu.

Il viaggio potrà essere seguito grazie ad uno speciale di Toscana Notizie all’indirizzo www.toscana-notizie.it e alla pagina Facebook Toscana Memoria all’indirizzo https://www.facebook.com/toscanamemoria/ e con gli hashtag #ToscanaMemoria #TrenoMemoria17.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...